Iscriversi a una newsletter, specie se di formato editoriale e non commerciale, è un po’ come abbonarsi ad una rivista. Mi piacciono, le lettere: non sono soggette ad algoritmi, anzi arrivano dritte dritte nella casella di posta, sono molto curate nel contenuto e in genere mi insegnano qualche cosa di nuovo. L’altro giorno ne ho parlato su Instagram ed ho scoperto che piacciono molto anche a tante e tanti di voi e allora ho raccolto qui tutte quelle che mi avete suggerito. Di seguito una lista di newsletter carine, divise per macro-temi.
Marketing e comunicazione
Gianluca Diegoli, autore, consulente e docente universitario, ogni venerdì scrive di marketing con esempi e spunti intelligenti. Mi piace un sacco.
Pop Copy è la corrispondenza di Pennamontata. Spunti su branding e copywriting. [il form d’iscrizione è in fondo al sito web]
Domitilla Ferrari è la queen delle newsletter di marketing. Arriva ogni giovedì e contiene sempre un sacco di link a risorse interessantissime.
Balenalab di Chiara Gandolfi ha una sua newsletter a tema copywriting e creatività, anche in splendido formato podcast.
Federica Mutti, digital strategist, scrive di business e branding.
La newsletter di Guido, libreria di risorse per imparare il marketing online, è bella e sempre tanto ricca di consigli e riflessioni.
Erica Cariello in Chissenefrega parla di content marketing. Me l’hanno consigliata, mi sa che m’iscrivo appena avrò concluso questo post.
Siamo Digitali è un progetto collettivo: una squadra di professioniste del digital marketing spediscono una newsletter bisettimanale colma di aggiornamenti in fatto di social, seo, pubblicità e tanto altro ancora.
Nicole Zavagnin lavora nella comunicazione e le newsletter sono proprio la sua specilità (ha anche pubblicato un libro sulle NL, lo trovi qui). Come poteva non curarne una sua? Si chiama Spring Vibes e contiene consigli, illustrazioni, canzoni, cose belle.
Cultura e attualità
Francesco Costa, vice-direttore de Il Post, ogni sabato mattina regala un approfondimento sugli USA: un posto che per cultura ed economia ha un impatto enorme anche sulla nostra Europa.
Francesco Oggiano è giornalista indipendente ed il venerdì racconta il suo lavoro e qualche fatto di attualità in Digital Journalism.
Open, la testata giornalistica digitale fondata da Enrico Mentana, ha anche un’estensione via mail.[il form d’iscrizione è in fondo al sito web]
Rivista Studio è uno splendido magazine che tratta di cultura, musica, editoria, attualità- E’ cartaceo, ma arrivano dei pezzi anche nella casella di posta elettronica. [il form d’iscrizione è in fondo al sito web]
Approfondimenti su cambiamenti climatici e culturali in Medusa.
Zio è la newsletter in cui Vincenzo Marino, content manager per Redbull Italia, racconta le cose dei giovani d’oggi per provare ad approfondire una cultura che cambia.
Arte e creatività
Federica Salto scrive per IO Donna e Rivista Studio ed ogni sabato mattina racconta contenuti, fatti, spunti intorno all’industry della moda.
Austin Kleon, autore di bestseller tra cui “Ruba come un artista” (nella mia wishlist da mesi), ha una newsletter adorabile per ritrovare la propria creatività.
Ogni venerdì, Designer of What esplora l’impatto che la professione del designer ha sul mondo.
Olivia Brusca scrive di fiori e pensieri.
I Giardini di Ellis è l’appuntamento con Alice, esperta di organizzazione del verde.
Lifestyle
Valeria Fioretta, autrice del blog Gynepraio, periodicamente ci delizia anche con riflessioni e consigli di lettura e di vita via mail.
Denise D’Angelilli, online Dueditanelcuore, scrive per i social e la tv. La sua newsletter arriva a sorpresa ed è una raccolta di canzoni indie e fatti suoi. Io la amo.
Elle Growth ha un canale youtube e via newsletter spedisce articoli motivazionali e di crescita personale.
Motivazione e trasformazione sono anche i temi affrontati nella corrispondenza di Spazio Grigio.
Food
Stefano Cavada, super food blogger, cura tra le altre cose una ricca newsletter. [il form d’iscrizione è in basso qui]
Stefano e Riccardo di Gnambox spediscono lettere animate sempre piene di spunti, ingredienti, idee culinarie. [il form d’iscrizione esce in pop up e si trova anche in fondo al loro sito]
Alison Roman, cuoca, autrice e columnist per New York Times Cooking, spedisce settimanalmente una raccolta di ricette, storie e consigli.
Anche io scrivo una newsletter. Si chiama Postacoifiori e fino a giugno 2020 era associata al mio progetto Tortecoifiori, ma neanche poi tantissimo. Ora è in vacanza, e in autunno ripartirà in un formato nuovo eppure sempre pieno di canzonette indie e affari miei. Puoi iscriverti qui.
E se hai qualche newsletter da suggerire, sentiti liber* di scriverle nei commenti!
